Durata del corso:
Il Corso Online in E-Learning “La sorveglianza sanitaria e l'attività del medico competente alla luce della più recente giurisprudenza” ha una durata di 2,5 ore.
Contenuti:
- La sorveglianza sanitaria e l’attività del medico competente: cosa prevede la legislazione vigente
- Gli obblighi del Medico Competente anche a seguito delle più recenti modifiche apportate al D.Lgs. 81/08
- Il ruolo e gli obblighi del Medico Coordinatore
- Gli obblighi del Datore di lavoro e dei Lavoratori
- Le informazioni che il Datore di Lavoro deve fornire al Medico Competente per consentire la corretta definizione della sorveglianza sanitaria e del protocollo sanitario
- Cosa deve contenere l’incarico al Medico Competente e al Medico Coordinatore
- La collaborazione alla valutazione dei rischi e alla attività di prevenzione e protezione dal versante sanitario: il ruolo e le responsabilità del Medico Competente; il rapporto tra Medici Competenti e Medico Coordinatore
- L’informazione sulle visite mediche previste dal protocollo sanitario
- Visite mediche: come, quando e a chi
- Il giudizio d’idoneità: formulazione e comunicazione agli interessati (azienda e lavoratore)
- Infortunio e malattie professionali: il ruolo del Medico Competente
- Privacy e tenuta della documentazione sanitaria
- Casi giurisprudenziali: analisi e commento
Crediti Formativi:
Il corso online in ELearning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è valido per l’aggiornamento RSPP e ASPP. Inoltre sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 17/04/2025 e per formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/13.
Eventuali competenze e titoli di ingresso degli utenti al percorso formativo:
Non sono previsti requisiti particolari in possesso agli utenti per svolgere l'attività formativa in oggetto.
Docenti:
Il docente del corso online in elearning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza”, qualificato come formatore sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013, è l’Avv. Marco Avventi, che si occupa di diritto penale d’impresa e di diritto amministrativo con particolare esperienza giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto dell'ambiente e di salute e sicurezza del lavoro, di responsabilità amministrativa degli enti e Modelli Organizzativi ex D. Lgs. n. 231/2001 e di tributi locali. È componente di Organismi di Vigilanza e svolge attività di formazione.
Aula virtuale:
I partecipanti al corso online “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” possono interagire tra di loro in un’aula virtuale utilizzando il sistema di chat online.
Sistema di verifica presenza:
L'effettiva presenza al computer durante il Corso Online in E-Learning “La Sorveglianza sanitaria e l’attività del Medico Competente alla luce della più recente giurisprudenza” è monitorata tramite S.V.P. (Sistema di Verifica Presenza); il sistema si attiva a intervalli non predeterminati e richiede un feedback del discente entro uno specifico termine di tempo per non dover visualizzare nuovamente il Modulo interessato.
Articolazione didattica:
- Introduzione
- Introduzione
- Prima parte
- Il medico competente e la sorveglianza sanitaria - Quadro normativo
- Il medico competente
- Nomina del medico competente
- Obblighi del Datore di Lavoro nei confronti del medico compente
- Obblighi del medico competente - Prima parte
- Obblighi del medico competente - Seconda parte
- La cartella sanitaria del lavoratore
- La sorveglianza sanitaria
Esercitazione
- Seconda parte
- I giudizi di idoneità relativi alla mansione specifica
- Sanzioni per il medico competente
- Alcol, sostanze stupefacenti e lavoro
- Alcol e legislazione
- Sostanze stupefacenti e legislazione
- Rifiuto del lavoratore a sottoporsi alla visita medica
- Conclusioni
- Conclusioni
- Test Finale
- Partecipa al Test Finale
Modalità di erogazione:
Asincrona con utilizzo di chat e forum
Nomi del responsabile del progetto formativo, del mentor/tutor di contenuto, del tutor di processo, dello sviluppatore della piattaforma:
Responsabile del progetto formativo: Ing. Federico Maritan
Mentor/Tutor di contenuto: Ing. Federico Maritan
Tutor di Processo: Ing. Federico Maritan
Sviluppatore della piattaforma: Vega Formazione S.r.l.
Requisiti di sistema:
Il corso potrà essere seguito utilizzando un PC o Tablet (Android o IOS) con un browser a scelta tra: Edge / Firefox / Chrome / Safari
Modalità di iscrizione e profilazione:
A seguito dell'avvenuta iscrizione mediante compilazione dell'apposito form verranno inviate via email all'indirizzo indicato all'atto dell'iscrizione le credenziali di accesso che verranno attivate a seguito dell'avvenuto pagamento. I dati personali verranno trattati in conformità a quanto indicato nella informativa privacy visualizzata all’atto dell’iscrizione.
Modalità di tracciamento delle attività dell'intero percorso formativo:
Tutti i tempi di connessione degli utenti sono tracciati e descritti nel documento di avvenuta formazione inviato al termine dell’attività formativa.
Tempo di fruizione del corso online:
Il corso dovrà essere completato entro 60 giorni dalla data di primo accesso. Superato tale termine, non sarà possibile accedere al corso per completare l'attività formativa.
Per proseguire è necessario visualizzare tutto il documento mediante la barra di scorrimento e quindi premere il pulsante "Accetto"